LE NOSTRE MONETE
Gioiellissimi srl è un rivenditore autorizzato al commercio per l’oro da investimento ,
iscritto a Banca d’Italia operatore n°5008412, iscritto registro Oam n°OCO1668
In questa pagina verranno visualizzati oltre che le caratteristiche delle monete, anche i prezzi espressi in euro.
Il sistema aggiorna il costo di ogni singola moneta ogni 5 minuti, potrete fissare il prezzo telefonicamente al 015/2547118,
oppure con una email a info@gioiellissimisrl.it.
Si rammenta che l’acquisto di oro da investimento è IVA esente come da art. 10 DPR 633/72.
Marengo Italiano
Purezza: 900,0/1000
Peso: 6,45 grammi
Diametro: 21 mm
Prezzo: 363,84 €
Descrizione: Coniati dal 1861 al 1897, i marenghi italiani hanno valore nominale di 20 lire e raffigurano i sovrani che si sono succeduti durante il regno d’italia. Su una faccia sono rappresentati Re Vittorio Emanuele II o Re Umberto I, sull’altra lo stemma sabaudo contornato dal collare dell’Annunziata con rami di alloro.
Marengo Francese
Purezza: 900,0/1000
Peso: 6,45 grammi
Diametro: 21 mm
Prezzo: 363,84 €
Descrizione: Coniati dal 1801 al 1914 i marenghi francesi hanno valore nominale di 20 franchi ed hannno raffigurazioni diverse a seconda del periodo in cui sono stati coniati. La raffigurazione di Napoleone III sul fronte è accompagnata dallo stemma dell’impero francese sul retro, mentre l’angelo che scrive sulla pergamena è accompagnato dall’incisione sul retro del motto “liberté egalité fraternité”. L’ultima tipologia di marengo francese raffigura un galletto sul fronte e una donna con copricapo sul retro.
Marengo Svizzero
Purezza: 900,0/1000
Peso: 6,45 grammi
Diametro: 21 mm
Prezzo: 363,84 €
Descrizione: Coniati dal 1883 al 1933, i marenghi svizzeri hanno valore nominale di 20 franchi e raffigurano su una faccia una donna di nome Vreneli e sull’altra lo stemma della Confederazione Svizzera con rami di quercia.
Sterlina v.c.
Purezza: 916,7/1000
Peso: 7,99 grammi
Diametro: 22 mm
Prezzo: 457,53 €
Descrizione: Sterline coniate dal 1816 al 1957, rappresentano i vari sovrani che si sono succeduti nel tempo prima della regina Elisabetta II. Regina Vittoria, Re Edoardo VII e Re Giorgio V sono rappresentati su una faccia della moneta, sull’altra faccia è raffigurato San Giorgio contro il drago.
4 ducati austria
Purezza: 986,1/1000
Peso: 13,96 grammi
Diametro: 40 mm
Prezzo: 833,52 €
Descrizione: Coniati ancora oggi, i 4 ducati austriaci recano sempre la data 1915 sul retro. Su una faccia rappresentano la testa dell’Imperatore Francesco Giuseppe I con la corona d’alloro, sull’altra presentano lo scudo austriaco con la doppia aquila.
10 dollari usa liberty
Purezza: 900,0/1000
Peso: 16,72 grammi
Diametro: 28 mm
Prezzo: 988,35 €
Descrizione: Coniati dal 1838 al 1907, i 10 dollari liberty rappresentano su una faccia il busto di una giovane donna con una corona in testa che rappresenta la Libertà, sull’altra un’aquila con lo scudo americano e la scritta “In God we trust”.
20 dollari usa liberty
Purezza: 900,0/1000
Peso: 33,44 grammi
Diametro: 34 mm
Prezzo: 1.916,70 €
Descrizione: Coniati dal 1850 al 1907 i 20 dollari liberty rappresentano su una faccia il busto di una giovane donna con una corona in testa che rappresenta la Libertà, sull’altra un’aquila con lo scudo americano e la scritta “In God we trust”.
20 dollari usa st gaudens
Purezza: 900,0/1000
Peso: 33,44 grammi
Diametro: 34 mm
Prezzo: 1.931,70 €
Descrizione: Coniati dal dal 1907 al 1933 i 20 dollari st gaudens rappresentano su una faccia una donna che cammina con una fiaccola e un ramo d’ulivo in mano che rappresenta la Libertà. Sull’altra faccia un’aquila con il sole alle spalle. Il nome “St. Gaudens” deriva dallo scultore che le incise per volere del presidente Theodore Roosevelt. Altra particolarità di questa moneta sono le 64 stelle a cinque punte incise sul bordo.
100 corone austria
Purezza: 900,0/1000
Peso: 33,88 grammi
Diametro: 37 mm
Prezzo: 1.869,82 €
Descrizione: Coniati ancora oggi, le 100 corone austriache recano sempre la data 1915 sul retro. Su una faccia rappresentano la testa dell’Imperatore Francesco Giuseppe, sull’altra lo scudo austriaco con la doppia aquila.